Blog
Home / Blog / Tooth Mousse
Tooth mousse

Tooth Mousse

Cosa bisogna fare per difendere i denti?
E difenderli da che cosa?
Dalla placca batterica? Dalla carie?
E’ sufficiente pulirli?
Dobbiamo assumere qualche protezione?

Per rispondere a queste domande dobbiamo per un attimo tornare ad un passato, non tanto remoto, quando i pazienti si presentavano in ambulatorio con i denti tenuti fermi da blocchi di tartaro che si estendevano da premolare a premolare.
Dopo la rimozione del tartaro i pazienti tornavano la volta successiva lamentandosi per la mobilità e per la sensibilità dentale, imputando a noi parodontologi e dentisti la causa di tale situazione clinica.

Di tempo ne è passato ed oggi troviamo una clientela assai preparata e conscia dell’importanza della propria bocca e della necessità di fare tutto, ma proprio tutto, per difendere la funzionalità e l’estetica.
Oggigiorno il paziente sa che la bocca  deve essere quotidianamente pulita e sa della necessità di venire in ambulatorio per un’igiene professionale ogni tre mesi.

Oltre alla pulizia dei denti si può fare qualche cosa di più? Si può rendere più resistente il dente alla carie?

La scienza ci insegna che si possono  inserire sullo e nello smalto del dente delle molecole che sono in grado di reintegrare quei minerali che la raffica acida della placca batterica distrugge quotidianamente.

Tooth mousse: a cosa serve

Parliamo in questo caso di una tooth mousse, una crema cioè capace di reintegrare quei minerali che vanno quotidianamente persi e che possono portare alla carie.
Il prodotto da noi utilizzato, la caseina (fosfopeptide caseinico–calcio fosfato amorfo), proviene da latte di alta qualità e viene dal nostro Studio abitualmente applicato dopo ogni pulizia (detartrasi), con il risultato di fortificare i denti e migliorare la lucentezza dello smalto, riducendo la sensibilità dentinale occludendone i tuboli e creando una superfice dentale liscia e levigata, con un risultato estetico ottimale, rispettoso della biologia dentale.

Tooth mousse: quando utilizzarla

Sempre, dopo ogni igiene professionale, ogni qualvolta il paziente soffra di ipersensibilità dentinale, durante il trattamento ortodontico, dopo gli sbiancamenti. Spesso la tooth mousse viene consigliata anche ai pazienti che soffrono di secchezza orale.

Quindi, come potete notare, ha un uso assai diversificato.
Questa crema rimineralizzante delle erosioni e abrasioni dentali è comunque gradevole, sia nel gusto che nella consistenza, ricreando nel tempo una piacevole sensazione di pulito e di liscio.
Richiedetela quindi al vostro  dentista, al vostro parodontologo ed alla vostra igienista.

Vi invito a guardare il video “Il fluoro da bene ai denti”?


Bibliografia:

– L. Checchi
Manuale di igiene orale. L’igiene orale nelle differenti contingenze anatomiche
Masson, 1991

– L. Checchi, M. Franchi
Igiene orale e terapia igienica
Edizioni Martina, 1998

– Reynolds EC, Black Cl, Cross KJ, Eakins D, Huq Nl,Morgan MV, Nowicki A, Perich JW, Riley PF, Shen P,Talbo G,Webber FW
Advances in enamel remineralization: anticariogenic casein phosphopeptide-amorphous calcium phosphate
J Clin Dent 1999 X(2):86-88

– Checchi L., Zucchelli G., Alessandri Bonetti G.
L’estetica in Parodontologia
in L’arte di crescere: adolescenti maturi o adulti bambini?
Clueb Ed 2008, pagg. 455-461

tecnica colorimetrica
Indice di placca vs indice di massa corporea

Numerosi sono gli attori protagonisti delle nostre malattie, sia orali che sistemiche, ed è…

Read More
14.08.2020
visita di controllo dentista esame atm
Devo andare dal dentista per una visita di controllo: che cosa mi aspetta?

La visita odontoiatrica è uno dei capisaldi dell’odontoiatria dal momento che comprende…

Read More
05.07.2022
Coronavirus: mascherine chirurgiche e Dispositivi di Protezione Individuale

Sono tanti i colleghi, gli amici ed i pazienti che mi chiedono informazioni su…

Read More
10.03.2020
Coronavirus il ruolo della bocca e del naso
Coronavirus: il ruolo della bocca e del naso

Il cavo orale è un ecosistema unico e particolare del corpo umano dove temperatura,…

Read More
24.03.2020
Menu